25.09.2013 17:30

L'impegno di Big Bang Sicilia per la Scuola: emendamenti al Decreto Scuola

In questi giorni si discute alla Camera il Decreto Scuola.

Big Bang Sicilia ha lavorato alacremente per poter essere in prima linea.

Davide Faraone infatti è stato nominato relatore del Decreto in Commissione Lavoro e Simona Malpezzi, deputata a noi vicina, è stata nostro riferimento nella Commissione Cultura, quella nella quale si discute in maniera specifica il Decreto.

Il Decreto Scuola è apprezzabile ma manca di un progetto di visione.  Secondo noi è necessario pensare in termini innovativi puntando a una riforma complessiva del mondo della scuola che sottenda a una visione e a un’idea di Paese. 

L'obiettivo degli emendamenti che abbiamo elaborato e presentato è quello di migliorare le condizioni degli insegnanti e dei ragazzi, pur nei risicati margini di manovra concessi da questro Decreto.

Per questo obiettivo, nei nostri emendamenti si chiede :

- (ASILI) che i Comuni possano derogare dal patto di stabilità per pagare le insegnanti a tempo determinato dei servizi educativi per l’infanzia. Con questa deroga, ad esempio, a Palermo ritornerebbero a scuola 800 bambini esclusi dal servizio.

- (SALUTE DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA) chei i dirigenti scolastici e i dirigenti degl Uffici Scolastici provinciali seguano una formazione specifica in merito alla prevenzione e alla tutela dai rischi per la salute dei lavoratori della scuola.

- (CLASSI POLLAIO)che si vietino le "classi pollaio": sono da evitare le classi con un rapporto docente/alunni superiore ai limiti imposti dalla legge, soprattutto per tutelare la salute di docenti e studenti e il loro diritto alla qualità dello studio, specialmente nelle aree a forte depressione economica e sociale.

- (PREVENZIONE VIOLENZA DONNE) che si auspichi l'adozione del Codice Polite. Le case editrici  devono adottare il Codice Polite (Pari Opportunità nei Testi Scolastici) e i due Vademecum allegati per redigere libri, al fine di rimuovere sessismi e stereotipi dai libri di testo. Questo sarebbe un primo passo verso la sensibilizzazione e la promozione della parità di genere.

- (CONSERVATORI) che venga eliminata la disparità introdotta dalla legge n. 228/2012 che di fatto non garantisce uguale trattamento tra gli studenti dei Conservatori. Infatti, i soggetti iscritti allo stesso vecchio ordinamento di studi, con durata di studi diversa, devono aver equiparato il diploma conseguito alla laurea -  non alla magistrale e non triennale come è adesso,  a prescindere che la data del conseguimento del titolo di studi sia dopo l’entrata in vigore della legge”.

 

Adesso gli emendamenti devono seguire l'iter parlamentare: essere accolti e poi approvati. Incrociamo le dita. 

 

Mila Spicola

Presidente Comitato Scientifico Big Bang Sicilia 

 

Per approfondimenti leggere il comunicato pubblicato a questo link: https://www.bigbangblogsicilia.it/products/il-nostro-intervento-per-la-scuola-asili-lavoro-e-tutela-dei-lavoratori-della-scuola/

—————

Indietro


Contatti



DAVIDE FARAONE, Presidente Big Bang Sicilia, coordinatore regionale

Gandolfo Librizzi, direttore Big Bang Sicilia: librizzigandolfo@libero.it

Giacomo D'Arrigo, vicePresidente BigBangSicilia

Mila Spicola, Presidente Comitato Scientifico Big Bang Sicilia: archmilaspicola@gmail.com

Giovanni Morgano, assistenza tecnica comunicazione: giomorgano@gmail.com



QUESTIONE MUOS: Sì o No?

(di Giuseppe Bruno)

ESPRIMETE LA VOSTRA NELLA SEZIONE

DICCI LA TUA SU...

 




Benvenuti nel Blog di BigBangSicilia!

Se ciascuno di noi fa qualcosa le cose cambieranno.

Se ciascuno di noi rimarrà a casa la sera con l'alibi del "son tutti uguali" non cambierà mai nulla.

Big Bang Sicilia: chi c'è c'è, chi non c'è si tiene quel che c'è.