Prodotti

Se non c'è la Politica perdiamo tutti

Se non c'è la Politica perdiamo tutti

Io spero che il PD e le primarie riescano ad appassionare i siciliani non tanto con modalità da tifo sportivo ma per curiosità di proposta e voglia di vita politica attiva intorno ai bisogni della vita di tutti. E non è una frase elettorale. "i bisogni della Sicilia e dei siciliani" sembrano sempre...

Continua...

—————

IN SICILIA E' DI RENZI LA MAGGIORANZA DEI DELEGATI

IN SICILIA E' DI RENZI LA MAGGIORANZA DEI DELEGATI

“PD: convenzione di Domenica a Roma. Renzi vince anche in Sicilia e manda la maggioranza dei delegati “Il consenso ricevuto da Renzi in Sicilia tra gli iscritti è un importante riconoscimento di fiducia, alla vigilia non scontato né prevedibile, che incoraggia e segna fortemente la direzione di...

Continua...

—————

Chi inquina paga e i cocci sono suoi!

Chi inquina paga e i cocci sono suoi!

La tassazione locale “ambientale”: la Service Tax,  tra principio comunitario del “chi inquina paga” e ricerca di equità. In un momento in cui il Paese è piegato dalla crisi economica e da quella politica, in cui è schiacciato sotto il peso di un sistema politico ed economico che non riesce a...

Continua...

—————

L'Italia e la Sicilia cambiano verso: diamo il via al Congresso nel nome di Matteo Renzi

L'Italia e la Sicilia cambiano verso: diamo il via al Congresso nel nome di Matteo Renzi

Matteo Orfini (pro Cuperlo) ha dichiarato ieri: "Finiremo in minoranza, ma l'egemonia culturale e politica resta a noi, alla sinistra".  "Voi, noi".."egemonia"? Che modo di parlare è? Se sfida di partito c'è non è tra chi è più a sinistra di chi è già a sinistra, bensì è tutta contro...

Continua...

—————

Il nostro intervento per la Scuola: asili, lavoro e tutela dei lavoratori della Scuola

Il nostro intervento per la Scuola: asili, lavoro e tutela dei lavoratori della Scuola

Emendamenti per il Decreto Istruzione. Asili, lavoro e tutela dei lavoratori della scuola   “Come relatore sul Decreto Scuola nella Commissione Lavoro, ne ho approfondito l’esame da questo punto di vista, non dimenticando mai l’obiettivo del miglioramento della qualità della scuola. L’analisi...

Continua...

—————

Una proposta sui Consorzi di Comuni

Una proposta sui Consorzi di Comuni

  Ben strano posto la Sicilia, regione in cui da un giorno all’altro sta per essere presentata una riforma che dovrebbe essere epocale, senza che vi sia stato un serio dibattito all’interno delle forze politiche i cui gruppi parlamentari dovranno licenziare la nuova normativa. Con qualche...

Continua...

—————

A cosa servono (se servono ancora) i parchi in Sicilia?

A cosa servono (se servono ancora) i parchi in Sicilia?

A cosa servono (se servono ancora) i parchi in Sicilia? La parola attorno a cui ruota il ragionamento è: riformare il sistema dei parchi in Sicilia. Nel modello istituzionale, nel modello organizzativo, nel modello di gestione, nei meccanismi di spesa. Per pervenire ad una riforma innovativa in...

Continua...

—————

IL MINISTRO DELRIO A PALERMO E IN SICILIA

IL MINISTRO DELRIO A PALERMO E IN SICILIA

Venerdì 6 settembre: incontro pubblico con il ministro Graziano Delrio, ministro per gli affari regionali, turismo e sport. L'incontro si terrà presso la Sala delle Lapidi del palazzo comunale di piazza Pretoria, a Palermo, alle ore 16,30. Il Ministro sarà presente alle ore 9.00 dello stesso...

Continua...

—————

Basta ipocrisie: zone a luci rosse o legalizzare la prostituzione

Basta ipocrisie: zone a luci rosse o legalizzare la prostituzione

di Giuseppe Ciraolo Un cespite sicuro su cui far cassa è il multimiliardario mercato della prostituzione, un mercato che esiste e sempre esisterà, perché  al netto delle soggettive opinioni morali  bisogna riconoscere che risponde a una domanda diffusa e assolve a una funzione sociale. A...

Continua...

—————

Tra contraddizioni, indecenze, e voli per la Norvegia.

Tra contraddizioni, indecenze, e voli per la Norvegia.

  Tre piccole (apparentemente distinte e distante)  questioni mi sono saltate oggi agli occhi e vorrei affiancarle per capire ciò che li lega ma anche la differenza. La prima. In un post di fb che ho condiviso, se non altro perché mio figlio trovandosi proprio in Norvegia a studiare...

Continua...

—————


Contatti



DAVIDE FARAONE, Presidente Big Bang Sicilia, coordinatore regionale

Gandolfo Librizzi, direttore Big Bang Sicilia: librizzigandolfo@libero.it

Giacomo D'Arrigo, vicePresidente BigBangSicilia

Mila Spicola, Presidente Comitato Scientifico Big Bang Sicilia: archmilaspicola@gmail.com

Giovanni Morgano, assistenza tecnica comunicazione: giomorgano@gmail.com



QUESTIONE MUOS: Sì o No?

(di Giuseppe Bruno)

ESPRIMETE LA VOSTRA NELLA SEZIONE

DICCI LA TUA SU...

 




Benvenuti nel Blog di BigBangSicilia!

Se ciascuno di noi fa qualcosa le cose cambieranno.

Se ciascuno di noi rimarrà a casa la sera con l'alibi del "son tutti uguali" non cambierà mai nulla.

Big Bang Sicilia: chi c'è c'è, chi non c'è si tiene quel che c'è.